La Nostra Missione e Visione
Fondato il 1° ottobre 2024, CognitivaMente nasce con la missione di mettere a disposizione le competenze acquisite in ambito neuropsicologico per offrire servizi di diagnosi, riabilitazione, potenziamento e accompagnamento neuropsicologico. Ogni intervento è cucito su misura, valutando attentamente il caso specifico e utilizzando gli strumenti più adeguati per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Daniela Pasquale
Psicologa e Neuropsicologa FSP
Sono psicologa e neuropsicologa FSP con una specializzazione riconosciuta a livello federale.
Mi porto alle spalle una solida esperienza nel campo della neuropsicologia. Mi occupo di diagnosi, riabilitazione e potenziamento cognitivo, offrendo supporto personalizzato per migliorare l'autonomia e la qualità della vita di giovani adulti, adulti e anziani.
Con un approccio empatico e centrato sulla persona, seleziono attentamente gli strumenti e le tecniche più appropriate in base alle caratteristiche uniche di ogni paziente, tenendo conto sia delle patologie neurologiche che di altri fattori di salute che possono influenzare le capacità cognitive. Ogni intervento è progettato su misura, per rispondere alle esigenze specifiche e garantire un percorso di valutazione e riabilitazione neuropsicologica personalizzato e completo.
Attualmente sono anche in formazione come psicoterapeuta con approccio integrato, il che mi permette di combinare competenze cliniche con un approccio empatico e centrato sulla persona.
Certificazioni e Riconoscimenti
-
Abilitazione cantonale al libero esercizio come psicologa (gennaio 2012)
-
Specializzazione FSP in Neuropsicologia (Agosto 2023)
-
Autorizzazione ai sensi dell'art. 50b OAMal per esercitare a carico dell'assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) dal 27.05.2024.
Esperienza professionale
2023 - attualmente
PSICOTERAPEUTA IN FORMAZIONE PRESSO LO STUDIO KINTSUGI A BIASCA E GIUBIASCO
-
Presa a carico psicoterapica con approccio integrato a favore di giovani adulti, adulti e anziani.
2019-2023
PSICOLOGA PRESSO IL CENTRO COMPETENZE DI PSICOLOGIA APPLICATA, SUPSI DEASS - MANNO
-
Valutazione peritale nell’ambito della psicologia della circolazione (caratteriale e neuropsicologica).
-
Servizio di counseling e sostegno psicologico all’interno dello sportello di ascolto per studenti e collaboratori SUPSI.
-
Didattica nella formazione di base e continua SUPSI sulle tematiche psicologiche/neuropsicologiche.
-
Collaborazione in attività di ricerca in psicologia.
2012-2019
PSICOLOGA PRESSO IL SERVIZIO DI NEUROPSICOLOGIA, CLINICA HILDEBRAND - BRISSAGO
-
Valutazione e trattamento neuropsicologico di pazienti adulti e anziani con disturbi cognitivi acquisiti di varia eziologia (in particolare pazienti con malattia di Parkinson e sclerosi multipla).
-
Valutazione e trattamento in lingua italiana e tedesca.
-
Lavoro di team interdisciplinare in riabilitazione.
-
Consulente nella valutazione neuropsicologica di pazienti in acuto o geriatrici presso l’ambulatorio di Neuropsicologia e Geriatria all’Ospedale Regionale di Locarno “La Carità”.
2010-2011
PSICOLOGA IN FORMAZIONE PRESSO IL SERVIZIO PSICO-SOCIALE PER ADULTI (SPS) OSC – MENDRISIO
-
Valutazione e counseling psicologico con adulti e anziani.
-
Partecipazione e collaborazione nella gestione delle attività proposte dal centro diurno terapeutico di Mendrisio.
-
Lavoro in team interdisciplinare con professionisti della salute mentale.
2009-2010
PSICOLOGA IN FORMAZIONE PRESSO IL SERVIZIO DI NEUROPSICOLOGIA, CLINICA HILDEBRAND - BRISSAGO
-
Valutazione e trattamento neuropsicologico di pazienti adulti e anziani con disturbi cognitivi acquisiti di varia eziologia in lingua italiana e tedesca.
Istruzione
2023 - 2026 (in corso)
SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA INTEGRATA
Scuola Psicoterapia Integrata (Bergamo e Milano - Italia)
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrata di Milano-Bergamo forma psicoterapeuti con un approccio integrato, caratterizzato dalla centralità teorico-clinica della teoria dell'attaccamento e della relazione terapeutica. Questo modello si declina clinicamente attraverso l'uso delle Evidence Based Practice (EBP), garantendo interventi fondati su evidenze scientifiche per trattare una vasta gamma di disturbi psicologici. Gli specializzandi acquisiscono competenze nell'integrazione di modelli terapeutici, tra cui la psicoterapia cognitivo-comportamentale, psicodinamica e umanistica, adattando gli interventi alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Il percorso formativo include tecniche avanzate di diagnosi, valutazione e trattamento, ponendo particolare attenzione alla qualità della relazione terapeutica e alle dinamiche di attaccamento.
2009
LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA CLINICA E NEUROPSICOLOGIA
Università degli studi di Milano-Bicocca (Italia)
La Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Neuropsicologia presso l'Università di Milano-Bicocca fornisce competenze avanzate per la diagnosi, valutazione e trattamento delle patologie psicologiche e neuropsicologiche. Gli studenti acquisiscono conoscenze teoriche e pratiche in ambito clinico, con particolare attenzione ai disturbi cognitivi, emotivi e comportamentali derivanti da condizioni neurologiche. Sviluppano inoltre competenze nella conduzione di interventi terapeutici personalizzati, nell'uso di strumenti diagnostici neuropsicologici e psicometrici, e nell'elaborazione di piani riabilitativi per pazienti affetti da patologie neurologiche o psichiatriche.
2006
LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
Università degli studi di Milano-Bicocca (Italia)
La Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università di Milano-Bicocca offre una formazione di base sulle principali teorie e metodologie della psicologia. Gli studenti acquisiscono competenze nell'osservazione e valutazione del comportamento umano, nell'uso di strumenti psicometrici e nella comprensione dei processi cognitivi, emotivi e sociali. Il corso prepara i laureati a collaborare in contesti clinici, educativi e organizzativi, supportando psicologi e altri professionisti nella gestione di interventi psicologici di base, promuovendo il benessere psicologico e favorendo lo sviluppo personale e relazionale.